Per i brufoli e questi disturbi della pelle, Giada, nei commenti di questo sito, consiglia:
1- procurarsi dell'argilla verde in polvere, possibilmente arricchirla con dell'olio essenziale di limone oppure di tea tree.
Mescolarla all'acqua, finchè non si ricava un fango. Applicarlo sul viso come maschera e risciacquare quando è totalmente secca (dopo qualche minuto)
2- assumere due volte al giorno 50gocce di tintura madre di Bardana, oppure viola del pensiero.
Un fango contro i brufoli
Sciroppo di bava di lumaca come fluidificante
Il papavero è eccellente soprattutto come sedativo della tosse.
Come fluidificante, invece, assolutamente da provare lo sciroppo a base di bava di lumaca.
In caso di raffreddore, utile anche fare i classici "fumenti" facendo bollire l'acqua e lasciando in infusione timo, menta ed eucalipto in foglie.
In caso di febbre, ottima la tisana di salice e china (entrambe radici), noti per le loro proprietà antipiretiche.
Consigli e testi di Giada
Mal d'auto e mal di mare, rimedio
Il fiore di loto ha effetti benefici sul regolare l'equilibrio neuro-vegetativo, e calma l'ipereccitabilità del sistema nervoso, che è causa della reazione dell'organismo ai cambiamenti esterni, in forma di mal di mare o mal d'auto, aereo.
Allora, per 10 giorni prima della partenza:
Infuso di fiori di loto: un cucchiaino da caffè di fiori di loto in una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione 10 minuti, berne 2-3 tazze al giorno.
Decotto per la colica epatica
Tisana contro l'insonnia (alla larga dai sonniferi chimici)

Questo infuso è molto potente contro un' insonnia che dura da tempo, con erbe utili a eliminare i sonniferi chimici.
Lasciate in infusione per 10 minuti un cucchiaio in una tazza d'acqua di questa miscela (parti uguali):
fiori di papavero comune, sommità di ballota, fiori di biancospino, asperula odorosa, passiflora, fiori di tiglio.
Rimedio contro il catarro il cavolo verde
Capelli pronti per la messa in piega
Cerca qui le cose che non trovi