Erbe officinali illegali dal 2011? Il punto di vista della Federazione Erboristi Italiani
Questo è il punto di vista della FEI:
Un'erba portentosa per il proprio gatto
Dal nostro sito rosso gemello "Rimedi per la Casa", un consiglio per fare felice il proprio gatto con una pianta, più diffusa all'estero che in Italia, che può essere tenuta in giardino, in un vaso, o anche solamente strofinata sui suoi giochi.
La pianta è la Nepeta Cataria, e qui trovate il link all'articolo: come fare impazzire di gioia il proprio gatto
Rimedio potente per l'insonnia

Ricetta greca per capelli belli e luminosi: lozione di Calliope
100 gr. olio d' alloro
100 gr. olio d'oliva (io preferisco l'olio di jojoba per capelli secchi)
20 gocce di olio essenziale di rosmarino
20 gocce di olio essenziale di timo
10 gocce del tuo olio essenziale preferito (mi piace il gelsomino o vaniglia)
Mescola tutti gli olii insieme e conservali in una bottiglia scura.
Riscalda la miscela un po '. Applica sui capelli asciutti. Massaggia il cuoio capelluto e le estremità.
Avvolgili con un asciugamano caldo e lasciali così per 1 ora (una volta alla settimana) oppure per tutta la notte (una volta al mese) per un condizionamento profondo.. Per i capelli grassi non piu' di 2 ore.
Lava i capelli con abbondante shampoo naturale e asciugali come al solito..
Ricetta di nonna Kalliopi, articolo di Iokasti
Lenire dolori alla schiena e al ginocchio
"Sono 15 anni che per i dolori alla schiena e alle anche applico una foglia di verza , e credetemi non è fantasia.
Avevo un ginocchio come un pallone e dopo 3 giorni, senza nessuna cura farmaceutica, il ginocchio è diventato normale senza dolori, mio marito molto scettico ha dovuto ricredersi.
Provate, primo costa poco, e poi non fa sicuramente male."
Articolo inviato da ALBA
foto di Zsuzsanna Kilian
Ricetta Paruc (Farinaccio) al burro e panna
PARUC (Farinaccio - Chenopodiacee) AL BURRO E PANNA.
"Parùc" è il nome utilizzato nelle valli bergamasche per definire un'erba molto comune e che si cucina come gli spinaci. Una ricetta leggermente più elaborata è questa:
- Sfogliare le piantine e utilizzare solo le foglie.
- Lavarle in abbondante acqua fredda.
- Porre in una padella capace una bella noce di burro e farlo imbiandire a fuoco moderato.
- Inserire le foglie scolate e farle cuocere a fuoco abbastanza vivo sino a che appaiono ammorbidite.
- Aggiungere sale, un mezzo bicchiere di panna fresca ed abbondante parmigiano grattuggiato.
- Lasciate che la panna ed il parmigiano formino una crema morbida e poi servite.
CIAO E BUON APPETITO !
Articolo di Franco S.
Come prevenire la calvizie
La semplice applicazione di una moltitudine di vitamine non potrà evitare la caduta dei capelli.
è necessario intervenire sulla dieta, e che sia sana e nutriente per rendere il cuoio capelluto forte.
Vitamina B, Niacina e acido pantotenico sono gli elementi più importanti a questo scopo, e si trovano in quantità nei cereali integrali, carni e tuorlo d'uovo.
Ma nel mondo delle erbe ci sono alcune soluzioni che possono aiutare:
Il Saw Palmetto (palmetta della florida) esiste in commercio in forma di pasticche o olio per capelli.
è in uso dalla fine dell'800 a questo scopo con risultati soddisfacenti.
Arnica: l'olio ottenuto da fiori di arnica aiuta nella riduzione della forfora e favorisce la crescita dei capelli. L'applicazione regolare impedisce la caduta dei capelli.
Aloe: Applicare l'aloe ai capelli impedisce la caduta dei capelli, aiuta la crescita dei capelli e agisce come un balsamo.
Basta strofinarla sul cuoio capelluto. Lasciare agire per 15 minuti e risciacquare.
Foto CC di D.Reichardt
Ricetta tarassaco - Insalata matta con le uova sode
L'insalata matta, nome popolare al nord Italia per definire il "tarassaco", se colta molto giovane (ovvero prima che fiorisca NDR) allo sciogliersi della neve, è ottima in insalata con le uova sode.
- cogliere la piantina con una porzione di radice
- mondarla delle foglie rovinate e sbucciare la radice senza eliminarla
- lavare più volte in acqua fredda ed alla fine, prima dell'ultimo risciacquo, tenere qualche minuto a bagno in abbondante acqua con un bicchierino di "amuchina".
- condire con un pestino di aglio fresco, acciuga, sale, aceto e olio.
- far cuocere le uova sode (12' da quando bolle l'acqua e in numero a piacere) quindi sbucciarle, schiacciarle con una forchetta.
- mischiatele quindi con l'insalata matta, un bel pezzo di pane croccante in mano e BUON APPETITO.
autore: Franco S.
Il Tarassaco è un noto depurativo
foto CC di cielomiomarito
Diversi tipi e qualità di tè - tè Pu-Erh

Può essere consumato immediatamente o anche dopo molti anni di invecchiamento. I tè Pu-erh infatti sono classificati, come i vini, per invecchiamento e zona di produzione.
Possono essere confezionati in foglie sfuse o in dischi pressati come torte, da tagliare, il che consentiva e consente ottima conservazione e comodità nel trasporto.
Un tè basico, anti acidità di stomaco.
Alcuni consigli per la preparazione
Foto 1 di jtwillobee
Diversi tipi e qualità di tè - tè nero
Qui parliamo dei diversi tipi di the più diffusi, creati dalla lavorazione (quasi esclusivamente) della Camellia Sinensis:
i tè Verdi
i tè Oolong
i tè Neri
i tè Pu-erh
I tè neri sono molto più ossidati degli oolong, verdi e tè bianchi.
I tè neri sono più forti nel gusto e contengono più caffeina che quelli meno ossidati. (la caffeina e la teina sono la stessa molecola). In Cina il tè nero indica i tè post-fermentati, come i Pu-erh.
Originariamente in Europa si importava tè verde, ma dal XIX secolo il tè nero diventa molto più popolare.
Tè neri comuni: Lapsang Souchong, Keemun, Golden Yunnan Assam, Darjeeling, Nilgiri, Ceylon.
Alcuni consigli per la preparazione
Diversi tipi e qualità di tè - tè Oolong
Qui parliamo dei diversi tipi di the più diffusi, creati dalla lavorazione (quasi esclusivamente) della Camellia Sinensis:
i tè Verdi
i tè Oolong
I tè Oolong sono tè tradizionali cinesi che hanno subito un'ossidazione a metà tra il tè verde e il tè nero.
Hanno un sapore più vicino ai tè verdi che i neri, ma non hanno nè il dolce aroma dei tè neri, nè il sapore fresco erbaceo dei verdi.
Gli Oolong variano molto i loro aromi e sapori in funzione del grado di ossidazione, che può essere molto vicino o lontano da quello dei neri (20%-80%, e dipende esclusivamente dalla decisione del maestro del tè che ordina la l'interruzione della fermentazione con la scottatura che fissa e stabilizza tramite il calore).
Possono essere confezionati arrotolando le lunghe foglie, oppure pressati in forme diverse come palline, simili al Gunpowder.
Oolong più comuni: Tie Kuan Yin, Oriental Beauty (quello "punto dalla mosca", molto ossidato, aromi di frutta matura), Da Hong Pao, Dong Ding.
Abbassa il colesterolo, è antiossidante.
Alcuni consigli per la preparazione
foto sotto licenza CC di Jonas Norling
Diversi tipi e qualità di tè - tè verde

Rimedio al prurito da punture di zanzare
foto di IGOR BADALASSI
Come coltivare erbe aromatiche in cucina
Potrete coltivare le erbe aromatiche senza giardino, coltivando un bulbo d'aglio nella vostra cucina.
Sistematelo sopra una caraffa come un turacciolo e riempitela d'acqua.
Presto vedrete apparire le radici, poi compariranno le foglie che potrete tagliare e mettere nelle vostre insalate e frittate.
Una cipolla coltivata allo stesso modo vi darà anch'essa le sue fini foglie verdi (fino a quando il bulbo avrà sostanza).
Piantate anche in un vaso alcuni semi di limone. Se le tratterete come piante da camera avrete in poco tempo dei piccoli germogli dalle foglioline tenere. Non piante di limone, certo, ma le foglioline saranno fragranti e potranno servire a dar profumo a una crema o a una salsa.
Cura il tartaro con l'aceto di mele
Curare calli e occhi di pernice
Ripetete l'operazione parecchie notti di seguito finchè calli e "occhi di pernice" si decideranno a scomparire.
foto di magandafille sotto licenza CC
Cerca qui le cose che non trovi